Monopattino elettrico 1000w – migliori modelli
PRO
CONTRO
Possibilità di inserire una seconda batteria
Sistema frenante mediocre
Ottima accelerazione e velocità massima
Stabilità scarsa in presenza di buche e dossi
Autonomia e velocità di ricarica della batteria
Peso notevole
Motore performante
Costo elevato
Cruise Control regolabile in 3 modalità
Batteria di media qualità
Aggiornato Maggio 2021
Scritto Da
GEMMA V BERGAMASCHI

“Da sempre appassionata di nuove tecnologie per lo sport e tempo libero”
Guida al miglior monopattino elettrico 1000w
In questa guida all’ acquisto del miglior monopattino elettrico 1000 Watt, oltre al link diretto per un acquisto online sicuro. In commercio è possibile trovare molti articoli in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti, ma le caratteristiche generali di questo tipo di veicoli sono pressocchè comuni.
Innanzitutto, nei modelli così potenti, la batteria è posizionata al di sotto della pedana e la velocità è molto più elevata rispetto ai modelli di monopattini elettrici classici: arriva anche a sfiorare i 40 Km/h. La velocità si regola attraverso le manopole presenti sul manubrio o il pedale meccanico posizionato sulla pedana. Generalmente, il manubrio presenta i freni come quelli classici delle biciclette, ma è possibile trovare anche alcuni modelli con un freno a pedale.
SAPEVI CHE?
Sia in Europa che negli Stati Uniti alcune aziende di monopattini sharing come la Lime o la Bird sono in prima linea nei servizi di noleggio degli scooter elettrici, sopratutto nelle grandi città. Questo tipo di servizio ha, però, avuto un calo notevole a causa della pandemia e le società sono cadute in difficoltà finanziarie. A causa del virus, infatti, il turismo ha subito un arresto, la gente è molto più costretta a casa e, anche per una questione di igiene, preferisce non utilizzare monopattini già utilizzati da altri. D’altro canto, nel 2020 in Italia, si è assistito ad un’impennata della domanda di monopattini elettrici, sempre più intesi e utilizzati come veri e propri mezzi di trasporto.
Ricevi aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.
Classifica del miglior 1000w monopattino elettrico
Di seguito presentiamo i migliori modelli di monopattino elettrico 1000W presenti attualmente in commercio, in modo da facilitarvi e velocizzare la vostra scelta e il vostro acquisto dell’articolo adatto a voi.
1) Beeper FX 1000
Il miglior
Il Beeper FX1000 ha un design accattivante e offre una guida dinamica, tanto da essere perfetto soprattutto per i percorsi fuoristrada. Infatti, ha in dotazione due ruote tassellate, che aderiscono molto bene ai terreni accidentati, e ammortizzatori sia anteriori che posteriori, in grado di attutire gli urti e gli scossoni che la guida su strade dissestate prevede. In base all’ uso che se ne vuole fare, al Beeper è possibile inserire o rimuovere, in brevissimo tempo, un comodo sellino regolabile.
Nonostante la sua struttura robusta, il
PRO:
Ruote ad aria
CONTRO:
Luci assenti
2) Moma Bikes
Un monopattino elettrico pesa 38 kg e ne supporta 110.
Anche in questo caso siamo di fronte ad un monopatti
PRO:
Struttura solida
CONTRO:
Display assente
3) Takira Tank 1000TT
Anche il
Le prestazioni di questo
Il
Sono presenti parafanghi che proteggono dallo sporco del fuoristrada, una pedana ampia e comoda e un cavalletto laterale che assicura un parcheggio pratico e stabile. Ma la caratteristica principale che fa di questo
Questo Takira
PRO:
Sicurezza
CONTRO:
Autonomia
4) Eflux Vision
Il 1000W
Il punto di forza del
L’eFlux Vision offre anche la possibilità di installare un sedile ammortizzato molto comodo se si preferisce la guida stando seduti, utile soprattutto se si devono percorre molti chilometri. Il sedile si rimuove facilmente prima di ripiegare il
La sicurezza del
PRO:
Consumo elettrico ridotto
CONTRO:
Peso
5) E-Flux Freeride 1000W
Infine, vi presentiamo il
Anche qui troviamo un motore potente da 1000 W che consente di raggiungere una velocità massima di 35 Km/h nelle condizioni più ottimali (percorso lineare, batteria carica, velocità media del veicolo, peso trasportato ridotto..). La batteria consente di percorrere, con un ricarica completa, tra i 15 Km e i 20 km ed effettua un ciclo completo di ricarica in circa 6 ore.
Questo
PRO:
Comfort
CONTRO:
Autonomia
Le caratteristiche dei monopattini elettrici con motori potenti 1000 Watt

I monopattini elettrici 1000W, come abbiamo appena visto, presentano delle caratteristiche comuni, importanti per assicurare sicurezza e prestazioni elevate durante il viaggio. Innanzitutto, in questo tipo di
Il motivo principale per cui la batteria viene posizionata in basso è la praticità. Quando, infatti, si esaurisce la carica, è possibile sfilare la batteria semplicemente appoggiando il
Guidare questo tipo di
Molti modelli, per una questione di comodità, presentano un freno a pedale sulla pedana, che si aziona meccanicamente esercitandoci sopra la pressione del piede. Questo tipo di freno consente di rallentare in modo più graduale e sicuro dosando delicatamente la pressione del piede sul pedale.
La maggior parte dei monopattini elettrici presenti sul mercato hanno un wattaggio compreso tra i 120W e i 350W, articoli in grado di accontentare le esigenze di qualunque fascia d’età, dai bambini agli adulti. Scegliere un mezzo con un wattaggio di 1000 W significa protendere per un veicolo in grado di assicurare una velocità massima elevata, e di raggiungere anche i 40 km/h in brevissimo tempo.
Naturalmente, non bisogna dimenticare che la normativa attualmente vigente sulla circolazione dei monopattini elettrici su strada impone un limite di velocità di 25 Km/h, dunque, se si scelgono prodotti così potenti bisognerà evitare le strade urbane e utilizzarli principalmente in aree private o terreni isolati.
“Ci vorrebbe un
Conclusioni
In questo articolo sul
Aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.