Recensione monopattino elettrico Ducati Pro 1 Evo
PRO
CONTRO
Possibilità di inserire una seconda batteria
Sistema frenante mediocre
Ottima accelerazione e velocità massima
Stabilità scarsa in presenza di buche e dossi
Autonomia e velocità di ricarica della batteria
Peso notevole
Motore performante
Costo elevato
Cruise Control regolabile in 3 modalità
Batteria di media qualità
Aggiornato Settembre 2021
Scritto Da
GEMMA V BERGAMASCHI

“Da sempre appassionata di nuove tecnologie per lo sport e tempo libero”
monopattino elettrico Ducati Pro 1 Evo
In questo articolo ci occupiamo della descizione delle caratteristiche tecniche e della recensione di un monopattino elettrico Ducati Pro 1 è l’assicurazione Tutela Famiglia Axa inclusa, una vera garanzia del mercato assicurativo.
SAPEVI CHE?
Di recente, è stata presentata in Parlamento una proposta di legge che è in via di approvazione e che prevde una stretta notevole sulle norme stradali che attualmente regolano la circolazione dei veicoli elettrici su strada pubblica. La novità principale della proposta riguarda l’età dei conducenti: per poter guidare un
Ricevi aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.
Monopattino elettrico Ducati Pro 1 Evo
Il
Il Ducati Pro 1 Evo raggiunge una velocità massima di 25 km/h e, dal LED display integrato è possibile selezionare una delle tre velocità a disposizione: normal, fun e sport. L’ autonomia del mezzo è di 25 Km, grazie ad una batteria di 7,8 ah.
Caratteristiche Tecniche
- Motore: 350W brushless
- Batteria: 36v 7.8Ah – 280wh
- Velocità massima: 25 km/h
- Modalità di navigazione: 6 km/h – 20 km/h – 25 km/h
- Pendenza massima: 15°
- Autonomia: fino a 25 km
- Tempo di ricarica: 3-5 ore
- Distanza di arresto: 5 mt
- Doppio freno: elettrico anteriore e freno a disco posteriore
- Ruote: da 8,5″ con camera d’aria
- Peso: 12 kg
- Portata massima: 100 kg
- Illuminazione: Anteriore e posteriore a LED
- Display: LCD integrato
- App per smartphone: si
- Impermeabilità: IP54
- AXA Assicurazione: tutela famiglia inclusa
Motore
Il Ducati Evo è dotato di un ottimo motore brushless della potenza di 350 W, posizionato sulla ruota anteriore e in grado di affrontare perfettamente anche i lievi dislivelli.
Batteria
La pila agli ioni di litio in dotazione allo scooter Evo è da 36V e 7,8Ah – 280wh. Il tempo di ricarica stimato varia tra le 3 e le 5 ore e la sua autonomia 25 Km. Un dato, questo, che varia a seconda di diversi fattori esterni, quali: le condizioni di guida, il peso del conducente e il carico in generale trasportato dal mezzo, la velocità percorsa, la tipologia di strada e gli agenti atmosferici che si incontrano durante la guida.
Ruote e freni
Le ruote sono dotate di pneumatici da 8,5 pollici con camera d’aria che garantiscono la massima sicurezza e un ottimo comfort. Il
Luci
Le luci a LED anteriore e posteriore, essendo molto luminose e ad ampio raggio, rendono la guida nelle ore notturne, e nei casi di scarsa visibilità, molto sicura.
Accessori e funzionalità
Un grande punto di forza di questo
Lo scooter elettrico Evo è dotato, inoltre, di funzionalità Bluetooth e di un’ App integrata Ducati Urban e-Mobility sviluppata da Italdesign, che facilita il controllo dei parametri del mezzo: il livello di carica della batteria, la distanza percorsa, l’ultima posizione e le prestazioni principali del
Design
Il design di questo
Questo scooter elettrico ha in dotazione luci LED, display a colori integrato sul manubrio che offre la possibilità di monitorare in tempo reale la velocità di guida, la carica residua e le altre funzionalità del mezzo. È realizzato in robusta ma leggera lega di alluminio e PVC e riesce a supportare un peso fino a 100kg.
PRO:
- Design elegante firmato Ducati
- Ottima qualità dei materiali costruttivi
- Pieghevole e portatile
- Leggero e maneggevole
- Offre una guida semplice e confortevole
- Tre modalità di navigazione: 6 km/h; 20 km/h e 25 km/h
- Buon sistema di illuminazione notturna a LED
- Display LED a colori
- Pneumatici resistenti e con un buon grip
- Doppio freno: elettrico anteriore e a disco posteriore
- Connessione Bluetooth con App per smartphone dedicata
- Assicurazione Tutela Famiglia Axa per un anno inclusa
CONTRO:
- Nessuno in particolare
Differenze tra Pro 1 Plus e Pro 1 Evo
Il modello Ducati Pro 1 Evo risulta ancora più sicuro e tecnologico del precedente modello di
Di contro, il Pro 1 Plus pesa meno, ovvero 11,5 Kg a fronte dei 12 Kg del Pro 1 Evo, ma si tratta di una minima differenza che si nota solamente quando lo si solleva e che non incide sulle prestazioni del mezzo. Per quanto riguarda il motore, il Pro 1 Evo è decisamente più potente e performante, ovvero potente 350W rispetto ai 250W del Pro 1 Plus. Entrambi i modelli sono dotati di un doppio freno (un freno elettrico anteriore e uno a disco) e di un efficiente sistema di illuminazione, che regala un’esperienza sicura anche con scarsa visibilità. Dunque, possiamo riconoscere che il comfort di guida resta pressochè uguale per entrambi i modelli, in quanto è stata mantenuta la stessa struttura dello scooter, in vero stile Ducati.
Tuttavia, per chi desidera un veicolo veloce, scattante ed innovativo, consigliamo di scegliere il Pro 1 Evo, per via della tecnologia che lo caratterizza. Per chi non è interessato all’aspetto tecnologico ed innovatico del
“Voglio rendere l’elettricità così economica che solo i ricchi si potranno permettere il lusso di utilizzare le candele.”
Thomas Alva Edison
Aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.