Monopattino elettrico 2000w – migliori modelli
PRO
CONTRO
Possibilità di inserire una seconda batteria
Sistema frenante mediocre
Ottima accelerazione e velocità massima
Stabilità scarsa in presenza di buche e dossi
Autonomia e velocità di ricarica della batteria
Peso notevole
Motore performante
Costo elevato
Cruise Control regolabile in 3 modalità
Batteria di media qualità
Aggiornato Maggio 2021
Scritto Da
GEMMA V BERGAMASCHI

“Da sempre appassionata di nuove tecnologie per lo sport e tempo libero”
Guida al miglior monopattino elettrico 2000w
Al giorno d’oggi, e soprattutto nelle grandi città, i monopattini elettrici sono il mezzo più in voga perchè rappresentano un’intelligente soluzione di micromobilità urbana economica ed ecologica. Il
Si sceglie il
SAPEVI CHE?
Attualmente sono numerosissimi i modelli di scooter elettrico presenti sul mercato. E’ facile trovare modelli sempre più innovativi e funzionali, in grado di soddisfare le richieste e le esigenze di ogni tipo di utente e del mercato globale. A differenza dei primi modelli, il
Ricevi aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.
Classifica del miglior monopattino elettrico 2000 Watt del 2021
In questo articolo presentiamo i migliori articoli della categoria 2000W
1) Gunai
Al primo posto della nostra classifica troviamo lo scooter elettrico Gunai. Un prodotto davvero di qualità che offre una velocissima e potentissima accelerazione, pur mantendendo stabile e solida la tenuta del mezzo.
Il modello Gunai ha un motore elettrico doppio da 1000W che può essere attivato contemporaneamente o singolarmente e una batteria al litio da 52V e 23,4 AH che ricarica in 6 ore e che presenta un’ autonomia fino a 80 km se si utilizza la modalità Eco e fino a 50 Km se invece si va alla velocità massima. Il
Presenta un doppio sistema frenante con freni a disco anteriore e posteriore, oltre che un sistema frenante elettronico EBS. Le ruote grandi da 10 pollici presentano pneumatici in gomma CTS anteriori e posteriori dotati di assorbimento degli urti per guidare in modo più fluido e sicuro. Questo scooter ha un telaio pieghevole in lega di alluminio con una capacità di carico di 150 Kg. Sia il manubrio che il sedile sono regolabili.
Sul manubrio è presente un display a quadrante HD multifunzione dal quale è possibile tenere sotto controllo: il limitatore di velocità, il tachimetro, l’indicatore di carica residua, la potenza residua e altri parametri. L’acquito di questo articolo include un anno di garanzia per il motore e il controller e 6 mesi di garanzia per la batteria.
PRO:
Tempi di ricarica
CONTRO:
Prezzo
2) EFlux Freeride X2
Tra i migliori monopattini elettrici della categoria motori 2000W 60V troviamo anche l’E-Flux Freeride X2. Anche questo
Il
Questo scooter elettrico Freeride supporta un carico massimo di 140 Kg ed è dotato di due pneumatici da 6 pollici che hanno una buona presa sui terreni. Presenta, inoltre,un faro a LED, un ammortizzatore anteriore, freni a disco, una sella removibile e un display multifunzione per il controllo della velocità, dei Km percorsi e dell’ autonomia residua.
PRO:
Seduta confortevole
CONTRO:
Dimensioni ruote
3) Nanrobot D5
Il
Non si tratta di un
Questo scooter elettrico affronta molto bene le salite fino al 15% anche ad una velocità di 20 km/h, senza particolare fatica e senza perdere velocità. Il sistema frenante è molto efficiente e consente un arresto quasi immediato del mezzo, grazie ai freni a disco.
L’accensione mediante chiavetta e il manubrio ampio dotato di leve ricordano un pò il design della classica moto. E’ possibile scegliere tra il modello con la sella e quello con la comoda e ampia pedana. Il telaio è interamente realizzato in alluminio e ha un peso di 32 Kg. Il display a cristalli liquidi è collocato comodamente sul lato destro del manubrio ma non è di qualità eccellente.
PRO:
Lucchetto antifurto
CONTRO:
Sprovvisto di App
4) Janobike T10
Il
Le due ruote, anteriori e posteriori, sono dotate di doppi freni idraulici sensibili e sicuri e di un ammortizzatore anteriore. Il telaio dello scooter elettrico Janobike T10 è in metallo e può trasportare fino a 200 kg. Sono presenti luci a LED e un cruscotto per tenere sempre sotto controllo la velocità di percorrenza e il livello di batteria rimanente. Le principali caratteristiche che contraddistinguono questo modello sono: l’impermeabilità IPX5 (che consente di guidare con la massima sicurezza sotto la pioggia), è ecologico, richiede poca manutenzione, è facile da usare e offre prestazioni elevate.
Questo articolo presenta una una vasta gamma di accessori che è possibile acquistare separatamente. Primo fra tutti va ricordata la comoda sella che può essere montata e smontata all’occorrenza in base alle esigenze personali e ai chilometri da percorrere.
PRO:
Carico massimo
CONTRO:
Nessuno
Monopattino Elettrico: Componenti Principali
Dopo avervi presentato i migliori modelli della categoria monopattini elettrici 2000 Watt per adulti vi spieghiamo brevemente quali sono le componenti principali del
Motore
I motori elettrici brushless (senza spazzole) sono di solito incorporati nella ruota anteriore dei monopattini elettrici. I motori a spazzole sono molto resistenti ma hanno generalmente una vita media inferiore rispetto ai motori senza spazzole. I motori dei monopattini elettrici per i bambini hanno una potenza ridotta che si aggira attorno ai 120 W mentre quelli per adulti hanno una potenza che può essere compresa tra i 5oo W e i 2000 W.
E’ importante ricordare che la potenza nominale è la potenza del mezzo mentre la potenza di picco è solo quella che raggiunge nel momento di massima spinta e dura solo un tempo breve e limitato.
Batteria
Altra componente fondamentale del
Quelle al piombo acido hanno una durata di circa 500 cicli di carica mentre quelle al litio sono più utilizzate perchè in grado di fornire maggiore potenza al veicolo. Un monopattino elettrico per adulti contiene di solito più di una batteria.
Ruote
Le ruote dei monopattini possono essere da 6, 8,5 o da 10 pollici. Le ruote più piccole vengono montate nei monopattini per bambini mentre quelle più grandi nei monopattini elettrici più robusti e potenti, in grado di regalare una guida stabile anche sui percorsi meno linenari. Inoltre, maggiore è il diametro della ruota e maggiore sarà l’ammortizzazione, la capacità di attutire le vibrazioni e la velocità.
Una ruota di piccolo diametro è adatta ai più piccoli perchè offre una maggiore stabilità ed è più facile da gestire. Le ruote si differenziano tra loro anche per la presenza o meno di una camera d’aria. I monopattini con ruote senza camera d’aria hanno una maggior durata e richiedono meno manutenzione, ma la maggior parte dei monopattini sono dotati di camera d’aria perchè più adattabili ai diversi tipi di manti stradali.
Ammortizzatori
Gli ammortizzatori sono presenti solamente in alcune categorie di monopattini elettrici con ammortizzatori. Solo nei modelli più potenti e avanzati, come il
Freni
Sui monopattini elettrici possono essere montati diversi tipi di freno. I freni a disco sono quelli più utilizzati sia anteriormente che posteriormente, anche se richiedono una maggiore manutenzione, perchè assicurano una frenata molto affidabile. In alcuni modelli di
Posteriormente, invece, è possibile anche trovare un freno a pedale, più economico e poco performante. Il sistema frenante può essere invece di due tipi: a tamburo o a disco.
Centralina
La centralina ha il compito di trasmettere i segnali da una componente all’altra del
Normativa monopattini elettrici

Poichè sono molti i vantaggi, sia individuali che collettivi, offerti dalla mobilità elettrica e poichè nel 2020, a seguito del Decreto Rilancio, la domanda dei monopattini elettrici, in particolare, è cresciuta in modo esponenziale, il Governo ha dovuto recentemente rivedere le norme che regolamenteno la circolazione di questi mezzi su strada pubblica.
Le nuove regole per la circolazione dei monopattini elettrici su strada sono contenute nella circolare esplicativa del Servizio della Polizia Stradale del 9 marzo 2020. La legge 28 febbraio 2020, n. 8, il cosiddetto “decreto milleproroghe”, riguarda proprio le nuove disposizioni sulla circolazione stradale dei veicoli per la micromobilità elettrica, tra questi i monopattini elettrici, i segway, gli hoverboard, i monowheel e le bici a pedalata assistita.
Si tratta di norme per la sicurezza stradale, relative ai limiti di età per i conducenti, ai limiti di velocità massima, all’obbligo dell’uso del casco per i minori di diciotto anni, all’obbligo di indossare il giubbotto retroriflettente e i fari in condizioni di scarsa visibilità, e altro ancora.
Poichè l’acquisto e l’utilizzo di uno scooter elettrico non prevede il conseguente obbligo di omologazione, approvazione, immatricolazione, targatura o copertura assicurativa, per poter mettersi alla guida su strada di un veicolo elettrico bisogna fare attenzione alle seguenti disposizioni:
- Innanzitutto il motore del mezzo non può superare la potenza nominale di 500 W e bisogna necessariamente essere dotati di un limitatore di velocità (non tutti i modelli ne prevedono uno ma è sempre possibile acquistarlo separatamente) per accertarsi di non superare mai 25 Km/h su strada e i 6 km/h nelle aree pedonali.
- E’, inoltre, vietato mettersi alla guida dello scooter seduti perchè non è considerato sicuro, bisogna necessariamente guidare il
monopattino stando in piedi. Le selle che rendono il monopattino con sedile possono essere montate se si fa del veicolo un uso in aree private o strade non pubbliche. - E’ obbligatorio che lo scooter sia dotato di un campanello, di una certificazione CE e che i minori indossino sempre un casco.
- Da mezz’ora dopo il tramonto bisogna azionare i fari bianchi anteriori e i fari rossi e catadiottri posteriori per le segnalazioni visive. Nel caso in cui il mezzo non sia dotato di luci e non si è provveduto all’acquisto dei fari, bisogna scendere dal mezzo e trasportarlo a mano.
Chi infrange queste regole ed è sorpreso dalle autorità va incontro a multe salate e, nei casi più gravi, al sequestro del mezzo.
“Più veloce, più veloce, più veloce, finché il brivido della velocità non supera la paura della morte.”(Anonimo)
Motivi per scegliere lo scooter elettrico
In commercio esistono numerosissimi modelli di monopattini elettrici, dai più semplici ai più sofisticati, dagli strumenti di gioco per bambini a dei veri e propri mezzi di locomozione professionale, da articoli che costano poche centinaia di Euro a modelli che superano i 1000 Euro. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Ognuno ha la possibilità di trovare il modello giusto per le proprie tasche e per soddisfare le proprie esigenze personali. I motivi per scegliere di acquistare un
Versatilità
I monopattini si distinguono in monopattini elettrici e monopattini tradizionali a spinta. I monopattini elettrici sono certamente più costosi di quelli tradizionali a spinta ma presentano il grande vantaggio di essere versatili. Mentre nel modello elettrico è possibile spegnere il motore e usarlo dandosi la spinta da terra, quello tradizionale può essere utilizzato solo nel modo tradizionale e che richiede uno sforzo fisico. Grazie a questa caratteristica, è possibile usare lo scooter elettrico anche quando la batteria si scarica e continuare ad utilizzarlo senza il bisogno di accendere il motore.
La versatilità di questo mezzo è data anche dalla varietà di articoli pensati per i bambini e quelli che invece si adattano ad un pubblico adulto. Esistono moltissimi modelli per bambini che si differenziano in base alle fasce di età, e altrettanto numerosi modelli per adulti che si differenziano in base alle prestazioni oppure in base ad alcune caratteristiche specifiche, come: pneumatici, sellino, sistema pieghevole, peso, velocità massima, batteria, display, luci, ecc.
Praticità
Il
Al giorno d’oggi la sua praticità e maneggevolezza spingono sempre più ragazzi ad utilizzarlo per andare a scuola o alle attività pomeridiane e sempre più adulti ad usarlo per recarsi al lavoro. Molti pendolari scelgono uno scooter leggero e pieghevole da poter essere trasportato facilmente con sè sui mezzi di trasporto o al lavoro, senza doversi preoccupare di dove parcheggiarlo.
Si tratta di modelli che possono essere richiusi e trasportati in spalla oppure riposti all’interno di una comoda sacca. Questa caratteristica, che porta molti a prediligere lo scooter elettrico alla bici con pedalata assistita, consente di utilizzare il
Convenienza
Altro aspetto da considerare quando si decide di acquistare un
Sostenibilità
Uno dei motivi principali per cui questo mezzo sta riscuotendo molto successo, soprattutto nelle grandi città, è il suo essere ecologico, rispettoso dell’ambiente e della salute collettiva. Essendo alimentato da batteria e non bruciando nessun carburante, non produce né fumi né emissioni nocive. Esistono anche monopattini a motore alimentati a benzina che inquinano, seppur provocando emissioni davvero molto basse. Invece, nel caso dei modelli elettrici, che sono considerati tra i mezzi più ecologici al mondo, non si provoca nessun tipo di inquinamento, esattamente come nei mezzi a idrogeno che sono ancora in fase di sperimentazione.
Salute
Nonostante i monopattini elettrici non richiedano uno sforzo fisico eccessivo da parte del conducente, esso implica comunque un certo tipo di movimento che interessa tutto il corpo e le gambe. Si tratta di un’attività fisica che, fatta regolarmente, stimola la circolazione del sangue, brucia i grassi ed evita molte malattie legate alla vita sedentaria. Condurre uno scooter elettrico impegna il corpo nella coordinazione e nell’equilibrio costanti, se si sceglie di spegnere il motore e di proseguire con la spinta, invece, lo sforzo fisico aumenterà e con esso i benefici per il corpo.
Divertimento
Non si può certo negare che la guida dei monopattini elettrici sia divertente, non solo per i bambini ma anche per gli adulti. Muoversi in modo libero, leggero e pratico per le strade urbane, con i monopattini più classici, o affrontare percorsi off-road con i più sofisticati monopattini da cross, assicura sempre un certo grado di svago e divertimento. Quindi, sia per i bambini che per gli adulti lo scooter elettrico rappresenta un’ottima occasione per fare piacevoli percorsi in città o fuori porta e per trascorrere il tempo libero in compagnia.
Autonomia
I monopattini elettrici regalano la piacevole sensazione di autonomia perchè rende gli spostamenti meno complicati e più veloci. Soprattutto per i non patentati che vivono vincolati agli orari dei mezzi di trasporto pubblico o per i ragazzi che possono raggiungere in autonomia gli amici o la scuola. Ma ancora più importante, alcuni modelli speciali di monopattini elettrici sono pensati per le persone con scarsa capacità motoria. Utilizzando un
Semplicità
Guidare il
Raccomandazioni Per l’Acquisto
Non sempre l’acquisto online è semplice. Spesso capita di andare incontro a truffe o di incappare nell’acquisto di un modello che non rispecchia le aspettative. Non sempre è possibile, poi, scoprire il prezzo esatto di un articolo o l’offerta più conveniente perchè i negozi hanno un’esposizione limitata di articoli. In tal senso, l’acquisto online tramite siti Web di e-commerce, consentono di fare un acquisto controllato, ad un prezzo molto affidabile e con una garanzia. Nella guida ai migliori modelli di
La categoria di monopattini elettrici dal motore potente 2000W riguarda modelli appartenenti alla fascia medio-alta di prezzo, dalle prestazioni elevate e dai materiali di buona fattura. Sono difficilmente difettati o danneggiabili ma prevedono sempre una garanzia che consente di far riparare il mezzo gratuitamente in caso di malfunzionamento immotivato. Per tale motivo consigliamo di acquistare solo monopattini elettrici 2000W da grandi marchi, come quelli che vi abbiamo presentati. L’acqusito di modelli da marchi sconosciuti non sempre includono una garanzia e spesso ci si ritrova a dover spendere molto in riparazioni e manutenzioni continue.
Per assicurasi un buon acquisto, consigliamo sempre di affidarsi alle valutazioni degli utenti che hanno già effettuato quel tipo di acquisto. Dalle recensioni dei clienti che spiegano i pro ei contro si possono, infatti, capire molte cose ed evitare dei problemi.
E’ proprio con questo intento che abbiamo stilato la nostra classifica del miglior
Aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.