Monopattino elettrico 3 ruote – migliori modelli
PRO
CONTRO
Possibilità di inserire una seconda batteria
Sistema frenante mediocre
Ottima accelerazione e velocità massima
Stabilità scarsa in presenza di buche e dossi
Autonomia e velocità di ricarica della batteria
Peso notevole
Motore performante
Costo elevato
Cruise Control regolabile in 3 modalità
Batteria di media qualità
Aggiornato Marzo 2021
Scritto Da
GEMMA V BERGAMASCHI

“Da sempre appassionata di nuove tecnologie per lo sport e tempo libero”
Guida al miglior monopattino elettrico 3 Ruote
Il
Con questa guida ci occuperemo di recensire i migliori modelli della categoria Miglior
Possiamo suddividere la categoria dei monopattini elettrici a tre ruote in tre tipologie. Quelli che presentano la doppia ruota anteriormente, quelli che la presentano posteriormente e quelli che presentano la doppia ruota anteriormente e hanno la pedana separata in due bracci diversi. La maggior parte dei monopattini elettrici a tre ruote sono scooter per bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni, ma esistono anche alcuni modelli molto interessanti per adulti.
SAPEVI CHE?
I monopattini elettrici acquistati in Italia o all’interno della Comunità Europea garantiscono per legge una garanzia di 24 mesi. Tale garanzia riguarda tutte le parti del monopattino si rompe dopo più di 6 mesi dall’acquisto ci si dovrà rivolgere direttamente al produttore, in quanto il venditore non è più tenuto a risponderne.
Ricevi aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.
Classifica del miglior monopattino a 3 ruote per bambini e ragazzi
1) Fascol Monopattino per Bambini
Fascol è uno scooter a tre ruote di alta qualità, progettato per bambini 3-13 anni. Il
Lo scooter a 3 ruote progettato per bambini è costruito interamente in alluminio di alta qualità e presenta un design pieghevole rapido, che lo rende il compagno di viaggio perfetto per ogni avventura. Le 3 ruote lampeggianti LED, costruite con cuscinetti ABEC di elevata qualità che garantiscono una maggiore sicurezza di guida e una minor usura, sono ad alta elasticità e silenziosità, non graffiano il pavimento e si accendono automaticamente quando rotolano su una supercicie senza bisogno di essere ricaricate. Infatti, lo scooter è progettato con una particolare tecnologia di luminescenza ad attrito con nucleo magnetico. Il
PRO:
Pratico e maneggevole
CONTRO:
Freno non ABS
2) MY1MEY
Questo scooter per bambini presenta un motore brushless da 250 W e una batteria da 36 V che ricarica in 6 ore e che garantisce una velocità massima di 25 Km/h e una capacità di arrampicata di 20 gradi. Il
Le ruote anteriori
Questo scooter a 3 ruote, progettato per la fascia d’età 14-50 anni, è realizzato interamente in lega di alluminio, è ultraleggero, pieghevole e con altezza regolabile: un prodotto davvero pratico e maneggevole. Pesa 18,5 Kg e una volta piegato, il suo ingombro si riduce a tal punto da essere facile da trasportare ovunque.
PRO:
Sistema frenante
CONTRO:
Non adatto a tutti i tipi di manti stradali
3) HYL Monopattini Scooter Bar
Il
Le ruote lampeggianti e rapido e liscio scorrimento, oltre ad essere resistenti all’usura e ad assorbimento degli urti, sono esteticamente molto belle. Le ruote lampeggianti fungono da riflettori e sono, dunque, pensate anche come una misura di sicurezza importante per i momenti della giornata con meno luce. Il sistema frenante prevede un solo freno posteriore a pedale e di svolta intelligente per un facile arresto.
PRO:
Manubrio regolabile
CONTRO:
Facile da guidare
4) IMMEK
Il
Con il manubrio regolabile il nostro scooter è progettato per adattarsi ai bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Sopporta un carico di 50 Kg e con il suo sistema pieghevole (anche le maniglie sono ripiegabili), è facile da trasportare ovunque e diventare il gioco inseparabile dei bambini. Le opzioni di altezza del manubrio sono comprese tra i 79 e gli 89,5 cm e il manico è in silicone, facile da impugnare anche per i bambini più piccoli. Grazie al freno posteriore a pedale, alle ruote
Per guidare il nostro scooter e orientare la direzione, bisogna inclinare (non girare) il manubrio verso i lati sinistro e destro e per frenare basta premere leggermente il freno posteriore con il tallone, un sistema molto facile e adatto anche ai bambini più piccoli. Il
Le ruota in PU LED è dotata di cuscinetti ABEC-7 per rendere la guida più stabile e più sicura. Questo
PRO:
Affronta anche i terreni difficili
CONTRO:
Il manubrio non gira ma si inclina
5) Globber Bambini Evo Comfort
Lo scooter per bambini Globber Evo Comfort si presenta con un design davvero particolare ed innovativo, a metà tra un
Presenta un solo freno a frizione a pedale in nylon rinforzato, e una pedana molto stabile e con controllo ottimale in materiale antiscivolo gommata. Pesa 20 kg nella versione triciclo, completa di sedile e manico, ed è in grado di tollerare un peso massimo di 50 kg .
PRO:
Design ergonomico
CONTRO:
Luci assenti
Il miglior monopattino elettrico a 3 ruote per adulti
1) Deluxe Trikke 48V
Il
Si tratta di un veicolo leggero di lusso, con un motore leggero da 350 W senza spazzole. Funziona con una batteria agli ioni di litio che si ricarica in sole 5 ore e che consente di viaggiare fino a 38 km con una sola carica, quando si guida alla velocità costante Eco di 19 km/h.
Alla velocità Express, ovvero alla sua velocità massima di 25 km/h, è invece in grado di percorre 24 km al massimo con una carica completa.
Per condurre questo particolare veicolo, con la pedana divisa in due parti, il guidatore deve inclinarsi da un lato o dall’altro, girando il manubrio e appoggiandosi alla struttura anteriore con il proprio peso corporeo verso destra o sinistra a seconda di dove vuole girare. Questo
È possibile modulare la velocità dello scooter con l’acceleratore a rotazione sull’impugnatura e dal display a LED è possibile controllare la quantità di carica rimasta. E’ dotato di freni a disco, di pneumatici larghi 2,5 pollici e di un blocco per la sicurezza del suo parcheggio. Questo
Il Trikke 48V Deluxe ha una garanzia di 36 mesi sul telaio e una di 24 mesi sulla batteria, doppia rispetto a quella della maggior parte degli scooter. Il produttore assicura, in questo modo, la qualità dei materiali e la resistenza del mezzo.
PRO:
Design unico
CONTRO:
Non è semplice da guidare
Lo scooter elettrico a tre ruote per i disabili
Un modello particolare di Monopattino a 3 ruote, per anziani disabili con supporto di circa 280 kg ed un peso di soli 58 kg, in grado di percorrere circa 30 km con una sola ricarica. Di seguito il link:
“Lo scooter elettrico è un magico tappeto volante che passa sopra il traffico”. (Anonimo)
Considerazioni finali
Sostanzialmente, un modello di
Questo è il principale motivo per cui questo genere di
Saper scegliere quale
Dunque, anche se scegliere il migliore
Aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.