Monopattino elettrico cross
PRO
CONTRO
Possibilità di inserire una seconda batteria
Sistema frenante mediocre
Ottima accelerazione e velocità massima
Stabilità scarsa in presenza di buche e dossi
Autonomia e velocità di ricarica della batteria
Peso notevole
Motore performante
Costo elevato
Cruise Control regolabile in 3 modalità
Batteria di media qualità
Aggiornato Marzo 2021
Scritto Da
GEMMA V BERGAMASCHI

“Da sempre appassionata di nuove tecnologie per lo sport e tempo libero”
Guida al miglior monopattino elettrico Cross
Il monopattino tradizionale a spinta.
SAPEVI CHE?
La disciplina sportiva del cross-country si svolge guidando dei mezzi molto veloci e resistenti su terreni sterrati, campi, aree industriali, pendii e terreni di montagna. Il termine “cross” racchiude una serie di discipline sportive, tutte accomunate dallo svolgere gare di velocità su terreno naturale. Quello che cambia è il mezzo con il quale si affrontano i terreni naturali, si può trattare della bicicletta, della moto, degli sci, dell’auto e anche del
Ricevi aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.
Beeper monopattino elettrico da cross 1000 w: il migliore nel suo genere
Recensiamo oggi un prodotto robusto e affidabile, il Beeper
A differenza del
BATTERIA
Beeper
Beeper
MOTORE
Come anticipato, il motore del modello elettrico fuoristrada Beeper FX1000 S è molto potente e, dunque, indicato per l’uso su terreni privati o piste apposite ma fortemente sconsigliato sulle strade urbane. Il motore cross 1000 W ha, infatti, una potenza raddoppiata rispetto a quanto consentito dalla legge italiana.
Si tratta di un motore elettrico cross 1000 W in grado di risalire pendenze fino al 12%. Il motore cross 1000 W è di tipo brushless e, quindi, particolarmente adatto perché ottimizza la durata della batteria, non disperde energia in calore ed è meno soggetto a rotture.
Il Beeper
RUOTE, FRENI E AMMORTIZZATORI
Il Beeper monopattino elettrico cross perché riduce le vibrazioni rendendo la guida più comoda.
DESIGN
Si tratta di un modello unisex adulto realizzato in alluminio impermeabile, con sella comfort il parafango e gli pneumatici con ramponi. Il design è molto piacevole e funzionale ed è, inoltre, facilmente pieghevole e con cavalletto laterale che gli permette di parcheggiarsi ovunque.
Il Beeper 25 Km/h max motore 1000 W è un modello unisex adulto di colore nero, con dettagli cromo, grandi ruote, componenti a vista e gomme dentate: un
Il sistema di chiusura di questo scooter è ultra sicuro e potrai piegare il
Proprio grazie al suo peso e dimensioni importanti, Beeper Fx1000 vi permetterà di affrontare al meglio qualunque tipo di terreno, assicurando un sano divertimento. Lo scooter Beeper Cross FX1000 S ha un piccolo display a LED che consente di tenere sempre sott’occhio la carica della batteria. Si tratta di un elemento molto semplice ed essenziale, tutt’altro che sofisticato.
CARICO MASSIMO
Questo prodotto robusto e affidabile ha un telaio in alluminio pieghevole che riesce a sopportare un peso massimo di 120 kg: con queste caratteristiche il Beeper fx1000 vi permetterà, con o senza sella, di divertirvi ovunque. Bisogna tenere ben presente però, che 120 kg sono il limite massimo che la struttura e il motore riescono a sopportare, quindi non superarli, altrimenti si corre il rischio di danni e rotture, oltre che di compromettere prestazioni e sicurezza alla guida.
PRO:
Pneumatici ramponi di qualità
CONTRO:
Sella da acquistare separatamente
City Cross-E brand Scambler Ducati: il migliore per la città
Se desiderate un modello da cross più adatto anche alla città, non cercate più e optate per il modello Cross-E City del brand Scrambler Ducati. Si tratta di uno scooter con velocità massima di 25 km/h e un motore 350W brushless che permette di muoversi agilmente sui percorsi urbani, anche con un manto stradale non perfettamente liscio. Questo tipo di motore è molto silenzioso e richiede una manutenzione minima perchè va incontro ad un bassissimo livello di usura. La batteria da 12.5Ah di capacità 450 Wh garantisce una autonomia fino a 40 Km ed ha un tempo di ricarica di 6 ore circa.
ll
Il doppio faro anteriore permette l’utilizzo del mezzo anche nelle ore di scarsa visibilità perchè illumina molto bene. Il display a LEd consente la pratica gestione di tutte le funzionalità, incluse le 3 modalità di andatura. Il telaio lega di alluminio, un materiale resistente con un peso contenuto (19 Kg) che assicura una portata massima di 120kg.
Si tratta di un prodotto pratico e dinamico, adatto ad ogni tipo di percorso e di facile trasporto, grazie al suo sistema pieghevole. Se soddisfa le vostre esigenze, non cercate più e optate per questo modello, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
PRO:
Adatto anche ai percorsi urbani
CONTRO:
Motore meno performante
Conclusioni
Se ami correre con i monopattini stile Cross, Beeper Cross FX1000-S potrebbe essere il prodotto giusto. Ma se stai cercando un
Inoltre, ci teniamo a ricordare che secondo la normativa italiana che regolamenta la circolazione dei monopattini elettrici su strada, questi possono essere guidati solo a partire dai 14 anni. Anche la guida del Beeper Cross FX1000-S e del City Cross-E è consentita dai 14 anni di età in su.
Secondo noi, è comunque sconsigliabile per i ragazzi troppo giovani, gracili e per tutti i principianti dell’attività sportiva cross. Infine, va ricordato che tutti i minori al di sotto dei 18 anni, alla guida di un qualsiasi
Aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.