Monopattini Elettrici Con Ruote Grandi: I Migliori 2021
PRO
CONTRO
Possibilità di inserire una seconda batteria
Sistema frenante mediocre
Ottima accelerazione e velocità massima
Stabilità scarsa in presenza di buche e dossi
Autonomia e velocità di ricarica della batteria
Peso notevole
Motore performante
Costo elevato
Cruise Control regolabile in 3 modalità
Batteria di media qualità
Aggiornato Giugno 2021
Scritto Da
GEMMA V BERGAMASCHI

“Da sempre appassionata di nuove tecnologie per lo sport e tempo libero”
Miglior monopattino Elettrico Ruote Grandi per Adulti 2021
Sul mercato è possibile fare l’ acquisto di un gran numero di articoli diversi, con prezzi che variano dai €100 ai €1000, in grado di offrire prestazioni diverse e di soddisfare le più svariate esigenze. Oggi ci occupiamo di una tipologia particolare di monopattini elettrici, quelli a ruote grandi e maggiormente prestanti, facendo come sempre una selezione dei migliori prodotti per aiutarvi nella scelta del modello giusto.
Per monopattini a ruote grandi s’intende tutti quelli dotati di ruote che superano le misure standard, comprese tra i 10 e gli 11 cm (4″). Più precisamente le ruote grandi vanno dai 20 fino ai 70 cm (dagli 8″ ai 27,5″). L’aumento delle dimensioni corrisponde spesso ad una struttura complessivamente più robusta e pesante dei veicoli e, in genere, prevede una ruota anteriore maggiore di quella posteriore per migliorarne la stabilità.
SAPEVI CHE?
Il
Ricevi aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.
Tipologie di monopattini ruote grandi Elettrici
Monopattino da Mushing
Questo tipo di
Monopattino da Downhill
La tipologia Downhill è un
Monopattino da corsa su strada
In
Monopattino sportivo
Anche i monopattini sportivi sono pensati per correre sulle aree asfaltate e non sui terreni irregolari. Le loro ruote grandi sono morbide e lisce per garantire una buona tenuta di strada anche sulle superfici bagnate. Il telaio è rigido e resistente ma molto più leggero. Questo
Classifica dei migliori monopattini elettrici (ruote grandi e autonomia 25km )
1) Ninebot MAX G30
NineBot Max G30 by Segway è decisamente il miglior
Le ruote grandi da 10 pollici (25,4cm) hanno pneumatici tubeless. Il peso di questo scooter elettrico di Segway è importante. I suoi 19,1 kg, infatti, non lo rendono facilmente trasportabile ma rendono la guida decisamente più stabile, oltre ad offrire la comodità di un alimentatore integrato sotto la pedana. La guida del mezzo risulta molto piacevole anche grazie ad un pratico display a LED sul manubrio, dal quale è possibile controllare: velocità, carica residua, modalità di guida, manutenzione e connessione Bluetooth.
Il freno anteriore a tamburo risponde in maniera rapida e precisa in caso di frenata brusca. Il freno elettronico e rigenerativo si trova, invece, posteriormente e rallenta l’andamento non appena si lascia l’acceleratore. Per assicurare una guida sicura anche nelle ore con scarsa visibilità, Segway ha pensato ad una luce frontale potente e una luce posteriore che avvisa, lampeggiando, gli altri mezzi in circolazione della sua presenza su strada.
PRO:
Ottima accelerazione
CONTRO:
Display si graffia facilmente
2) Nilox Doc Twelve
Nilox Doc Twelve si chiama così proprio per le ruote da 12 pollici. La caratteristica principale di questo monopattino elettrico ruote 12 pollici è proprio la sua capacità di spingersi quasi ovunque e di affrontare molto bene le strade urbane che prevedono dossi, buche, avvallamenti, rotaie, porfido o sampietrini e pozzanghere.
Presenta un motore elettrico da 250 Watt e una batteria da 10,4 Ah che si ricarica in 8 ore circa e consente di guidare per circa 25 Km su aree pianeggianti. Il telaio robusto e completamente in alluminio del Nilox Doc Twelve pesa 15,5 Kg, non è semplice da sollevare ed ha un ingombro importante che non lo rende trasportabile ovunque.
Il grande diametro delle ruote rende l’ esperienza di guida comunque piacevole nonostante non siano presenti gli ammortizzatori. Gli pneumatici non sono adatti al montaggio tubeless e, prevedendo una camera d’aria, sono soggetti a forature. Presenta due parafanghi che proteggono le gambe dalle pozzanghere e solamente un freno a disco meccanico, non sempre sufficiente per gestire un prodotto di tali peso e dimensioni quando viaggia a piena velocità. Ha una comoda pedana adatta a soggetti adulti e una discreta resistenza all’acqua.
PRO:
Ruote 12″
CONTRO:
Freni deboli
3) Mercane Widewheel
Nelle nostre recensioni troviamo un altro modello di qualità, il Mercane Widewheel, che presenta ruote relativamente piccole, di 8 pollici, ma con uno pneumatico largo 10 cm che assicura il massimo del comfort durante gli spostamenti.
Il Mercane Widewheel (monopattino elettrico ruote grandi 500w) è un ottimo prodotto dell’ingegneria tedesca. Consente di guidare ad una velocità massima è di 25 km/h (il limite consentito legge) e il motore ha una potenza di 500 watt. La sua batteria ha un’ autonomia media di circa 25 km, si ricarica in sole 2, ma se si è di fretta garantisce una ricarica all’80% in soli 40 minuti.
E’ facile da usare, è ottimo in termini di qualità e design e supporta un peso massimo di 100 Kg. Gli pneumatici extra larghi garantiscono una guida sicura grazie alla loro superficie ruvida. E’ dotato di un efficace freno a disco e sospendioni singole ammortizzate su entrambe le ruote. Il pannello indica la modalità del suo utilizzo, la disponibilità e la carica della batteria.
L’illuminazione è realizzata con tecnologia a LED anteriore e posteriore e prevede anche una luce di stop, in modo da garantire il massimo della sicurezza.
PRO:
Stabilità
CONTRO:
Nessuno
Classifica dei migliori monopattini elettrici (ruote grandi e motore 1000 W)
1) Cecotec
Il Cecotec Bongo Serie Z Off Road è, secondo le nostre recensioni, il miglior
Costruito in robusta lega di alluminio magnesio, pesa ben 28 kg e, dunque, anche se ha una struttura pieghevole, è di difficile da trasportare ma il suo ingombro da chiuso consente di metterlo nel bagagliaio dell’auto. È dotato di luce frontale, luce posteriore e luce di frenata, quindi il suo utilizzo è sicuro anche dopo il tramonto. Il computer di bordo con display a LED segnala il livello della batteria, il numero di chilometri percorsi, la velocità di percorrenza, ecc..
PRO:
Buon sistema di frenata doppio
CONTRO:
Mancanza di un’App
2) Moma Bikes
Il Moma Bikes, essendo uno dei modelli con velocità massima raggiungibile più elevata (raggiunge circa 42 km/h), è considerato nel target dei monopattini da cross.
Si contraddistinguere dagli altri monopattini elettrici per il suo design, la sua catena e le sue grandi ruote. Ha un motore dalla potenza di 1000 W e una batteria al litio con un’ autonomia di 20 Km e che ricarica in 6 ore. Si tratta di un
ll Moma è provvisto di sella per adulti, adatto per chi preferisce guidare in modo confortevole per godersi al meglio le strade. Questo scooter elettrico da cross ha ruote grandi cross air e pneumatici ad aria compressa da 10″ pollici, oltre che un design sportivo davvero accattivante. Il grande parafango posteriore e il sistema di frenata elettrico, con freno a disco sia anteriormente che posteriormente, lo rendono ideale a percorrere le strade più dissestate.
Il modello Moma Bikes è un
PRO:
Adatto a qualunque superficie
CONTRO:
Peso
3) Tigrah
L’ultimo modello che ci sentiamo di consigliare ai clienti è il Tigrah, un
Il suo design è unico nel suo genere, la pedana ha una base cromata con delle irregolarità, le ruote sono molto grandi (14″) e senza camera d’aria, e sono presenti gli ammortizzatori sia anteriori che posteriori, per adattarsi ai terreni irregolari delle città. Per ottenere una maggiore stabilità in velocità, e conservare l’ autonomia più a lungo, è montata una sella ben salda.
Dal punto di vista elettrico, presenta un’altra notevole novità: le doppie luci XENON, che forniscono un’illuminazione ottimale a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il connettore della batteria esterno è staccabile e offre la possibilità di rimuovere la batteria dallo scooter elettrico Tigrah per collegarlo direttamente all’alimentazione di casa per tutta la durata della ricarica.
PRO:
Ruote dal diametro più grande
CONTRO:
Prezzo
I vantaggi e gli svantaggi di un monopattino elettrico ruote grandi

In questa pagina, abbiamo visto i modelli di monopattini con ruote grandi più performanti e con un prezzo considerevole, adatti agli adulti. Esistono, però, anche categorie simili che includono modelli a ruota grande pensati per i bambini. Questi monopattini sono consigliati per i bambini a partire dai 6 anni di età che vogliono fare gite in città o sperimentare il terreno di montagna in tutta sicurezza, grazie alla presenza di un manubrio antiscivolo e alla buona aderenza garantita dalle ruote grandi. Anche per questi modelli pensati per bambini, il costo è influenzato dalla potenza del motore, dalla durata della batteria, dai Km/h percorribili con una carica, e dal sistema frenante.
Fra i vantaggi di questi monopattini non va considerato il prezzo, ma sicuramente l’efficienza e la qualità dei prodotti. I monopattini a ruote grandi offrono:
- maggiore stabilità
- adattabilità a tutti i tipi di manti stradali
- possibilità di usarlo per attività sportive
- ottimo comfort
- diminuiscono il consumo energetico della batteria
La sezione dedicata a questi prodotti presenta però anche 3 svantaggi:
- accelerazione bassa
- ingombro e peso importanti
- minore forza frenante
“Hai voluto la bicicletta? E mo’ pedali!”
“Veramente io avevo chiesto uno
Aggiornamenti
Resta sempre aggiornato in merito a promozioni e novità.